Spesso ci capita di essere chiamati dalle aziende in cui si è verificato un infortunio sul lavoro. E’ proprio in queste circostanze che riceviamo una serie di domande. Le vediamo quindi insieme così da chiarire alcuni dubbi.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/03/AdobeStock_316726227-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2024-05-19 11:14:372024-05-19 11:14:38Infortunio sul lavoro, quali conseguenze?
Come ogni anno è stato pubblicato il nuovo modello del modulo OT23 sul sito INAIL. Come di consueto si tratta di una opportunità per l’azienda. E possibile realizzare interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro ricevendo uno sgravio sul premio assicurativo pagato per i lavoratori.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2021/09/AdobeStock_16472899-scaled.jpeg16912560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2024-05-15 23:26:562024-05-15 23:36:52OT23, pubblicato il nuovo modulo per ridurre il tasso Inail
Capiamo insieme perché è importante valutare tutti i near miss che avvengono in azienda. Analizziamo la cosa dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2021/06/AdobeStock_65142158-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2024-05-04 19:12:152024-05-04 19:12:16Near Miss, l’importanza della loro valutazione
Che ruolo ha il ASPP in azienda in tema di salute e sicurezza sul lavoro? Quali sono i suoi compiti e le responsabilità? Analizziamo insieme questa importante figura della sicurezza aziendale.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2021/06/AdobeStock_68337808-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2024-04-26 11:53:042024-04-26 12:57:40ASPP il ruolo e le mansioni nella squadra della sicurezza
Qual’è la differenza tra pacchetto di medicazione e cassetta di primo soccorso? Il contenuto minimo di questi presidi è normato? Facciamo il punto insieme.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/01/pexels-mikhail-nilov-8943182-scaled.jpg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2023-01-18 08:42:002023-01-08 13:39:43Pacchetto di medicazione e cassetta di primo soccorso
Con l’anno nuovo sono entrati in vigore, o quasi, i decreti del settembre 2021 e ci sono state diverse altre novità in materia antincendio. Facciamo il punto di seguito per capire a che punto siamo.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/11/AdobeStock_179605187-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2023-01-12 09:48:002023-01-07 18:52:39Antincendio: un 2023 all’insegna delle novità?
RSPP chi è costui? Spesso, quando si parla di RSPP, si fa riferimento ad una figura fantomatica considerato un pò a cavallo tra un “tappa buchi” e uno “jolly aziendale”.
Insomma una persona di fiducia “buona” in tante circostanze. In realtà le cose sono molto più complicate di così. Proviamo insieme a fare chiarezza.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2021/05/AdobeStock_136479914-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2023-01-09 08:50:002023-01-07 14:33:27Il RSPP manager della sicurezza nel 2023
Chi è il committente nei cantieri temporanei o mobili per i lavori affidati in appalto? In materia di appalti e della sicurezza sul lavoro correlata nel nostro ordinamento la situazione è complessa. Non è scontato infatti che il committente sia sempre e comunque il proprietario del bene. Approfondiamo il discorso…
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/12/AdobeStock_347602901-scaled.jpeg14402560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2022-09-28 18:10:002024-04-25 22:45:49Chi è il committente e quali responsabilità ha
E’ stata pubblicata dell’Inail la nuova versione della agevolazione per le imprese legata al nuovo modello OT23. Vediamo insieme di cosa si tratta e come procedere.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/11/AdobeStock_179937514-scaled.jpeg17092560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2022-09-25 08:38:002022-09-25 14:08:34Nuovo modello OT23 per l’anno 2022
In materia di prevenzione incendi si prospettano molte interessanti novità in arrivo nel prossimo futuro. Il codice di prevenzione incendi è ormai sempre più maturo e rappresenta uno strumento sempre più performante. A questo presto si aggiungeranno anche i tre decreti del settembre 2021. I tre decreti in questione, noti con il nome di “decreto controlli”, “decreto GSA” e “Mini codice” dovrebbero riorganizzare l’attuale quadro normativo in materia.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/10/AdobeStock_118129613-scaled.jpeg17062560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2022-09-12 13:51:002022-09-13 13:23:31Prevenzione incendi: cosa cambia a breve?
Infortunio sul lavoro, quali conseguenze?
/in Sicurezza/da SicuryaSpesso ci capita di essere chiamati dalle aziende in cui si è verificato un infortunio sul lavoro. E’ proprio in queste circostanze che riceviamo una serie di domande. Le vediamo quindi insieme così da chiarire alcuni dubbi.
Continua a leggereOT23, pubblicato il nuovo modulo per ridurre il tasso Inail
/in Sicurezza/da SicuryaCome ogni anno è stato pubblicato il nuovo modello del modulo OT23 sul sito INAIL. Come di consueto si tratta di una opportunità per l’azienda. E possibile realizzare interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro ricevendo uno sgravio sul premio assicurativo pagato per i lavoratori.
Continua a leggereNear Miss, l’importanza della loro valutazione
/in Sicurezza/da SicuryaCapiamo insieme perché è importante valutare tutti i near miss che avvengono in azienda. Analizziamo la cosa dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.
Continua a leggereASPP il ruolo e le mansioni nella squadra della sicurezza
/in Sicurezza/da SicuryaChe ruolo ha il ASPP in azienda in tema di salute e sicurezza sul lavoro? Quali sono i suoi compiti e le responsabilità? Analizziamo insieme questa importante figura della sicurezza aziendale.
Continua a leggerePacchetto di medicazione e cassetta di primo soccorso
/in Sicurezza/da SicuryaQual’è la differenza tra pacchetto di medicazione e cassetta di primo soccorso? Il contenuto minimo di questi presidi è normato? Facciamo il punto insieme.
Continua a leggereAntincendio: un 2023 all’insegna delle novità?
/in Antincendio/da SicuryaCon l’anno nuovo sono entrati in vigore, o quasi, i decreti del settembre 2021 e ci sono state diverse altre novità in materia antincendio. Facciamo il punto di seguito per capire a che punto siamo.
Continua a leggereIl RSPP manager della sicurezza nel 2023
/in Sicurezza/da SicuryaRSPP chi è costui? Spesso, quando si parla di RSPP, si fa riferimento ad una figura fantomatica considerato un pò a cavallo tra un “tappa buchi” e uno “jolly aziendale”.
Insomma una persona di fiducia “buona” in tante circostanze. In realtà le cose sono molto più complicate di così. Proviamo insieme a fare chiarezza.
Continua a leggereChi è il committente e quali responsabilità ha
/in Sicurezza/da SicuryaChi è il committente nei cantieri temporanei o mobili per i lavori affidati in appalto? In materia di appalti e della sicurezza sul lavoro correlata nel nostro ordinamento la situazione è complessa. Non è scontato infatti che il committente sia sempre e comunque il proprietario del bene. Approfondiamo il discorso…
Continua a leggereNuovo modello OT23 per l’anno 2022
/in Sicurezza/da SicuryaE’ stata pubblicata dell’Inail la nuova versione della agevolazione per le imprese legata al nuovo modello OT23. Vediamo insieme di cosa si tratta e come procedere.
Continua a leggerePrevenzione incendi: cosa cambia a breve?
/in Antincendio/da SicuryaIn materia di prevenzione incendi si prospettano molte interessanti novità in arrivo nel prossimo futuro. Il codice di prevenzione incendi è ormai sempre più maturo e rappresenta uno strumento sempre più performante. A questo presto si aggiungeranno anche i tre decreti del settembre 2021. I tre decreti in questione, noti con il nome di “decreto controlli”, “decreto GSA” e “Mini codice” dovrebbero riorganizzare l’attuale quadro normativo in materia.
Continua a leggere