Dallo scorso 8 ottobre 2020 è sorto il “problema” delle mascherine nei luoghi di lavoro e su quando ricorre l’obbligo di indossarle. Cerchiamo di fare chiarezza per fugare i dubbi che ci sono stati in questi giorni.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/pexels-charlotte-may-5965777-scaled.jpg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-15 14:36:002022-09-01 18:49:47Mascherina nei luoghi di lavoro, quando indossarle?
Tra i dispositivi di protezione collettiva più usati per ridurre il rischio di caduta dall’alto ci sono i parapetti anticaduta. Andiamo a vedere in dettaglio questo tipo di presidi.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_259792608-scaled.jpeg17092560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-15 08:42:002022-09-01 18:51:21Parapetti anticaduta,quali sono le norme da rispettare?
Tante, troppe volte la valutazione dei rischi è intesa come un esame di stile. Vediamo quali sono i criteri che ci sono dietro e come portare avanti questa attività.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_255410916-scaled.jpeg14352560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-14 08:50:002022-09-01 18:53:02La valutazione dei rischi è un esame di stile?
Il coordinatore per la sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione, è il soggetto incaricato dal committente o dal responsabile nei casi previsti dalla legge. Il suo compito è quello di portare avanti i compiti previsti dagli articoli 91 e 92 del D.Lgs 81/2008. Facile no?
Tutt’altro! Vediamo insieme questa figura e quel’è il suo ruolo in cantiere.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_262288197-scaled.jpeg17092560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-08 08:38:002024-05-19 14:06:51Coordinatore della sicurezza, un mestiere difficile!
Perché è così importante il verbale di consegna dei DPI? Quali problemi possono esserci se non si trova in azienda o se non è correttamente compilato? Vediamolo insieme.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_261797708-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-07 08:46:002024-04-13 14:55:23Verbale consegna DPI, perché è importante?
Analizziamo oggi il piano sostitutivo di sicurezza per fare un aggiornamento della situazione attuale. Inquadriamo di cosa si tratta e, soprattutto, a che punto siamo.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_183727867-scaled.jpeg14402560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-05 08:45:002024-05-19 14:07:49Piano sostitutivo di sicurezza, i dubbi interpretativi
Il tirante d’ aria è spesso tirato in ballo quando si fanno lavori in quota. Ma di cosa si tratta? Vediamo di capire a cosa si riferisce e perché è così importante.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_355210759-scaled.jpeg19202560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-02 08:49:002022-09-01 19:11:15Tirante d’ aria, vediamo cos’è e perché è importante
Quando parliamo di DPI anticaduta tocchiamo un tasto molto delicato. Infatti, a differenza di altri DPI, è vietato sbagliare in questo settore. Le conseguenze infatti, capite bene, possono essere pesantissime. Vediamo insieme a cosa stare attenti.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_113656528-scaled.jpeg17092560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-10-01 14:38:002022-09-01 19:17:37DPI anticaduta, tutto quello che c’è da sapere
Spesso riceviamo domande sul fascicolo tecnico di questa o quella macchina. Purtroppo, di solito, dopo gravi infortuni. Cerchiamo con questo articolo dunque di capire quali sono gli obiettivi, e quindi le opportunità, del fascicolo tecnico.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/09/AdobeStock_72456017-scaled.jpeg17072560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-09-30 08:44:002022-09-01 19:20:26Fascicolo tecnico e sicurezza. Perché è importante?
Spesso ci vengono richieste informazioni circa giudizi di idoneità con limitazioni alla mansione. I casi sono i più vari. Dal lavoratore che non condivide quanto indicato dal medico, all’azienda che ritiene non applicabili le indicazioni fornite. Proviamo dunque a capire cosa fare e come gestire queste situazioni.
https://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2020/09/AdobeStock_261981183-scaled.jpeg14402560Sicuryahttps://www.sicurya.net/wp-content/uploads/2019/04/Sicurya_logo_2.jpgSicurya2020-09-29 08:41:002022-09-01 19:22:36Idoneità con limitazioni alla mansione, facciamo chiarezza
Mascherina nei luoghi di lavoro, quando indossarle?
/in Sicurezza/da SicuryaDallo scorso 8 ottobre 2020 è sorto il “problema” delle mascherine nei luoghi di lavoro e su quando ricorre l’obbligo di indossarle. Cerchiamo di fare chiarezza per fugare i dubbi che ci sono stati in questi giorni.
Continua a leggereParapetti anticaduta,quali sono le norme da rispettare?
/in Sicurezza/da SicuryaTra i dispositivi di protezione collettiva più usati per ridurre il rischio di caduta dall’alto ci sono i parapetti anticaduta. Andiamo a vedere in dettaglio questo tipo di presidi.
Continua a leggereLa valutazione dei rischi è un esame di stile?
/in Sicurezza/da SicuryaTante, troppe volte la valutazione dei rischi è intesa come un esame di stile. Vediamo quali sono i criteri che ci sono dietro e come portare avanti questa attività.
Continua a leggereCoordinatore della sicurezza, un mestiere difficile!
/in Sicurezza/da SicuryaIl coordinatore per la sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione, è il soggetto incaricato dal committente o dal responsabile nei casi previsti dalla legge. Il suo compito è quello di portare avanti i compiti previsti dagli articoli 91 e 92 del D.Lgs 81/2008. Facile no?
Tutt’altro! Vediamo insieme questa figura e quel’è il suo ruolo in cantiere.
Continua a leggereVerbale consegna DPI, perché è importante?
/in Sicurezza/da SicuryaPerché è così importante il verbale di consegna dei DPI? Quali problemi possono esserci se non si trova in azienda o se non è correttamente compilato? Vediamolo insieme.
Continua a leggerePiano sostitutivo di sicurezza, i dubbi interpretativi
/in Sicurezza/da SicuryaAnalizziamo oggi il piano sostitutivo di sicurezza per fare un aggiornamento della situazione attuale. Inquadriamo di cosa si tratta e, soprattutto, a che punto siamo.
Continua a leggereTirante d’ aria, vediamo cos’è e perché è importante
/in Sicurezza/da SicuryaIl tirante d’ aria è spesso tirato in ballo quando si fanno lavori in quota. Ma di cosa si tratta? Vediamo di capire a cosa si riferisce e perché è così importante.
Continua a leggereDPI anticaduta, tutto quello che c’è da sapere
/in Sicurezza/da SicuryaQuando parliamo di DPI anticaduta tocchiamo un tasto molto delicato. Infatti, a differenza di altri DPI, è vietato sbagliare in questo settore. Le conseguenze infatti, capite bene, possono essere pesantissime. Vediamo insieme a cosa stare attenti.
Continua a leggereFascicolo tecnico e sicurezza. Perché è importante?
/in Sicurezza/da SicuryaSpesso riceviamo domande sul fascicolo tecnico di questa o quella macchina. Purtroppo, di solito, dopo gravi infortuni. Cerchiamo con questo articolo dunque di capire quali sono gli obiettivi, e quindi le opportunità, del fascicolo tecnico.
Continua a leggereIdoneità con limitazioni alla mansione, facciamo chiarezza
/in Sicurezza/da SicuryaSpesso ci vengono richieste informazioni circa giudizi di idoneità con limitazioni alla mansione. I casi sono i più vari. Dal lavoratore che non condivide quanto indicato dal medico, all’azienda che ritiene non applicabili le indicazioni fornite. Proviamo dunque a capire cosa fare e come gestire queste situazioni.
Continua a leggere