Possiamo offrire anche servizi di consulenza ambientale, oltre che servizi in materia di sicurezza sul lavoro ed igiene ambientale.
Chi è e cosa fa il consulente ambientale?
La figura del consulente ambientale è una delle figure professionali tra quelle che sono sempre più richieste dalle aziende. Tipicamente si tratta figure tecniche che hanno frequentato corsi di laurea in scienze ambientali o lauree in ingegneria civile e ambientale.
Questo profilo conosce in dettaglio la normativa ambientale e come arrivare al rispetto della normativa stessa. Inutile dire che, per poter operare con buoni risultati è necessaria una formazione continua in materia a causa delle continue variazioni.
La nostra consulenza ambientale
Per la tua azienda possiamo svolgere attività di analisi di impatto ambientale dello stabilimento finalizzata alla verifica della conformità legislativa ambientale o al risparmio energetico.
Per la tua azienda, però, non è sufficiente sapere se in quel preciso istante risulta conforme alla legislazione. Bisogna sapere se il suo sistema di gestione è in grado di garantire nel tempo il rispetto della conformità legislativa.
Per questo motivo il risultato delle attività svolte dai nostri consulenti è importante. Questo infatti non consiste solo sulla formulazione di un giudizio sulla mera applicazione di un determinato articolo di legge.
Bensì anche nella valutazione della gestione ambientale dell’impresa. Cioè ti aiutiamo nel valutare se la tua azienda ha tutte le competenze e gli strumenti per essere certa di mantenere la conformità legislativa nel tempo.
L’Audit di valutazione della conformità ambientale è quindi un agile strumento di valutazione e supporto.
Attraverso interviste, sopralluoghi e analisi documentale sono compilati i documenti che esaminano l’azienda secondo sei aree tematiche.
Queste sono le gestione generale e la conformità legale ambiente. Ancora, i sistemi di gestione ambientali. L’etica. Il miglioramento continuo. Infine il project management.
L’Audit è conforme con i requisiti di ammissibilità dei fornitori dei maggiori gruppi nazionali ed europei. La relazione finale grazie allo strumento del “semaforo” consentirà di evidenziare rapidamente i risultati ottenuti: Conformità, Non Conformità e Osservazioni.