Il D.lgs. 387/2003 è relativo alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità.
Le poche risorse energetiche e l’impatto ambientale
Questo definisce come Fonti energetiche rinnovabili (Art. 2, comma 1, lettera a) l’energia eolica. Nonché solare e geotermica.
Ancora, del moto ondoso e mare motrice. Arrivando così a quella idraulica, da biomasse e gas di discarica. Per chiudere con gas residuati dai processi di depurazione e biogas.
Il Decreto stabilisce che “La costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, […] sono soggetti ad un inter preciso.
L’obiettivo è quello di valutare ed accertare il livello delle concentrazioni soglia di inquinamento. Qualora non vi sia alcun superamento dei limiti di legge provvediamo alla progettazione del Ripristino Ambientale.
Questo coinvolge la Regione […] nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell’ambiente, di tutela del paesaggio e del patrimonio storico – artistico”. In funzione della potenza e delle dimensioni, tali impianti sono assoggettati a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (D.Lgs 152/2006 e s.m.i).
Uno strumento fondamentale
Lo Studio di Impatto Ambientale è uno strumento per valutare gli effetti diretti ed indiretti di un progetto. Anche di gestione di risorse energetiche.
Sulle matrici ambientali ed antropiche. Nonché sulla relazione fra questi fattori e componenti.
Obiettivo del processo di Valutazione di Impatto Ambientale applicato ai progetti è difendere la salute umana, conservare le specie e mantenere la funzionalità degli ecosistemi.
Forti dell’esperienza maturata nel settore delle energie rinnovabili e degli impianti di produzione di energia elettrica, siamo in grado di seguire l’intero iter burocratico degli impianti.
Cosa possiamo fare per te
Contattaci senza impegno per un colloquio esplorativo oppure invia la tua richiesta dall’area contatti. Saremo lieti di condividere con te le modalità più efficaci con cui realizzare il servizio per la tua impresa.
Nel settore della ingegneria ambientale ci occupiamo anche di bonifiche e sostenibilità ambientale.
Che si tratti di consulenza ambientale per realizzare un impianto. Oppure di un check up ambientale o di una riqualificazione ambientale puoi contare su di noi.