Lo standard IATF 16949 rappresenta in modo plastico il costante sforzo nel settore automotive sulla ricerca dei massimi livelli di qualità. Nonché produttività e competitività per i propri prodotti.
Lo standard iatf 16949 nel settore automotive
Per raggiungere quest’obiettivo sempre più spesso è richiesto il rispetto dei requisiti stabiliti dalla norma IATF 16949.
Lo standard international automotive task force iatf 16949. E’ una norma tecnica specifica definita in uno standard di gestione della qualità. E’ destinata ai fornitori del settore automobilistico.
Diventata punto di riferimento nel settore automotive. Nonché punto di convergenza degli schemi già riconosciuti dalle case automobilistiche americane ed europee.
In particolare la norma 16949 consente di definire requisiti comuni e coerenti per il sistema di qualità nell’industria automobilistica. Facilitando una maggiore fiducia dei fornitori in tutto il mondo.
Nonché definendo regole e procedure per uno schema comune per la certificazione di terza parte.
In questo ambito tutti i produttori di componenti per l’industria automobilistica. Che vogliono restare sul mercato.
Non possono prescindere da una rigorosa politica della qualità. Nonché dal conseguimento della certificazione IATF 16949 che si sta affermando come standard di riferimento a livello mondiale.
Standard iatf 16949 e sua diffusione
Ormai ottenere la certificazione in ambito automotive secondo questo standard costituisce un requisito obbligatorio per rimanere sul mercato.
La struttura della nuova specifica tecnica ricalca la norma ISO 9000, rileggendo quindi i sistemi di gestione aziendali per la qualità secondo una logica per processi.
L’IATF 16949 include requisiti specifici settoriali per la informazione e la formazione dei lavoratori. Nonché per la progettazione e lo sviluppo.
Ancora, la produzione e la fornitura di servizi. Nonché il controllo degli strumenti di misurazione, l’analisi e il miglioramento.