Una ricostruzione di qualità del sinistro è sicuramente data da una visione del rilievo del sinistro stradale in stretto rapporto ai principi informatori della fisica.
Infortunistica stradale e attività giudiziaria
In caso di incidente stradale ci potranno essere una moltitudine di dinamiche da valutare e di parti coinvolte.
Può essere necessario, in caso di incidenti mortali, affidarsi a medici legali per conoscere la valutazione dei danni alle persone coinvolte e le cause della morte. Se, non vi sono incidenti mortali, oltre alla visita medica ed ai danni fisici bisognerà valutare i danni riportati dai veicoli coinvolti o da terzi.
Saranno quindi chiamati ad intervenire nella richiesta di risarcimento anche esperti in infortunistica e compagnie di assicurazioni. Nei casi in cui non ci si avvalga del fondo di garanzia per le vittime della strada.
Da un lato quindi deve essere stimato il danno risarcibile. Ciò proprio al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti e tutelare i diritti delle parti coinvolte. Chiaramente anche da parte delle compagnie assicurative ci sarà l’interesse di conoscere le dinamiche del sinistro.
Competenza e affidabilità
Come ingegneri forensi che si applicano al settore dell’ infortunistica stradale.
Abbiamo integrato la propria formazione tecnica di base con conoscenze specifiche. Ciò per garantire la massima serenità ai propri clienti.
Operiamo da tempo nel settore dell’ingegneria forense occupandoci di tematiche di sicurezza sul lavoro. Nonché di infortuni sul lavoro o comunque eventi avversi legati all’uso di una attrezzatura di lavoro o impianti elettrici.
Siamo inoltre attivi nel settore della fire investigation. Infine, col tempo, abbiamo fatto proprie anche le competenze necessarie per operare nel settore della acustica forense.