Problematiche legate alla ingegneria acustica concorrono, insieme ad altri fattori, a ridurre sempre di più la qualità della nostra vita. Numerose sorgenti possono rappresentare una fonte continua e fastidiosa di disturbo.
Le applicazioni della ingegneria acustica
Esiste molta normativa sul tema che copre tutti i campi di applicazione. Dalla acustica ambientale fino alla acustica musicale.
Si individuano anche varie figure professionali in questi settori come il sound engineer o tecnico del suono che si occupa di sound engineering. Figura fondamentale in uno studio di registrazione e riproduzione del suono per la corretta gestione dei segnali audio. Sono offerti anche corsi di ingegneria fino ad un vero e proprio corso di laurea in materia per il corretto controllo del rumore.
La norma prevede che si debbano rispettare diversi limiti.
Tali limiti sono stabiliti con precisione dalle leggi vigenti. Attraverso la definizione di un gruppo di parametri tecnici denominati “Requisiti acustici passivi degli edifici”. Di questi è richiesta la stima previsionale o verifica con misurazioni in opera.
Il nostro intervento
Samo in grado di soddisfare ogni esigenza nel campo della ingegneria acustica.
Provvediamo alla esecuzione di rilievi e valutazioni di clima acustico. Valutazioni di impatto acustico. Piani di risanamento acustico. Nonché progetti e collaudi in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici.