In riferimento a quanto previsto dalle vigenti normative operiamo per l’esecuzione di rilievi strumentali e studi previsionali.
Ci occupiamo ad esempio di valutazioni di impatto acustico. Anche per lo svolgimento di attività temporanee.
Queste misure sono necessarie sia per cantieri. Bar e ristoranti. Ma anche per pubblici esercizi.
Sia per nuove infrastrutture di trasporto quali strade, ferrovie o aeroporti ma anche per la costruzione di nuove residenze, scuole od ospedali.
Il tempo di riverbero
Quando una fonte crea un’onda sonora in una stanza o in un ambiente generico. Le persone lì presenti non udiranno soltanto l’onda che si propaga direttamente dalla fonte.
Bensì anche le molteplici riflessioni dell’onda stessa che “rimbalza” sui muri. Sul pavimento. Sul soffitto e sugli elementi circostanti.
Questi fattori compongono l’onda riflessa o il suono riverberato. Questo aspetto è fondamentale nello stabilire l’idoneità acustica di una stanza, qualsiasi sia il suo utilizzo futuro.
Il nostro supporto nelle misure acustiche
La valutazione di impatto acustico ambientale invece. Applicata a tutte le attività rumorose. Viene imposta sostanzialmente a qualsiasi esercizio commerciale che possieda anche solo un compressore. Nonché un impianto di filtraggio o un frigorifero.
In particolare, la valutazione di impatto acustico ambientale viene richiesta per la costruzione, la modifica o il potenziamento di strade, aeroporti, ferrovie, impianti rumorosi, discoteche ecc..
Possiamo aiutarti nel portare avanti questa attività effettuando le misurazioni facendo da riferimento con le autorità preposte al fine della conclusione positiva dell’iter previsto.
In relazione al tempo di riverbero spesso capita di incontrare difficoltà nell’eseguirne la misurazione accurata.
Riusciamo a portare avanti questo tipo di analisi in modo dettagliato così da garantire il risultato acustico ottimale.