Cos’è la prevenzione incendi?
La prevenzione incendi costituisce un servizio di interesse pubblico. L’obiettivo è il conseguimento di obiettivi di sicurezza della vita umana e incolumità delle persone. Nonché di tutela dei beni e dell’ambiente. Il tutto secondo criteri applicativi uniformi nel territorio nazionale.
Senza voler ripercorrere l’evoluzione delle normative antincendio. Possiamo sicuramente dire che questo settore. Negli ultimi anni. Ha vissuto un processo di profondo cambiamento.
Tale fase, ad oggi, è ancora in continuo divenire.
Sono infatti arrivati dei riferimenti normativi che rappresentano delle vere e proprie pietre miliari nel settore. Ad esempio il dm 3 agosto 2015 c.d. nuovo regolamento o testo unico di prevenzione incendi contenente i criteri generali di sicurezza antincendio.
Sono inoltre state riviste le attività soggette al controllo dei vigili del fuoco ed il relativo iter. Il dpr 151/2011 ha profondamente variato l’iter seguito in precedenza ed ha confermato con forza il ruolo del professionista antincendio e le relative responsabilità.
Anche più recentemente, il ministero dell’interno ha fornito diverse linee guida. Nonché regole tecniche verticali.
Il nostro supporto in materia
Tutte queste novità hanno sicuramente portato dei vantaggi. D’altro canto è pur vero che i titolari delle aziende rischiano di trovarsi in difficoltà nel dover gestire questi recenti cambiamenti.
Può essere allora utile farsi affiancare da persone esperte e competenti. Ci proponiamo come supporto per le aziende in qualità di tecnici di prevenzione incendi per aiutarle nella gestione di ogni singolo passo legato a questi aspetti.
Possiamo assisterti sulla applicazione delle normative di prevenzione incendi con l’obiettivo di ottenere il certificato di prevenzione incendi e garantire la sicurezza sul lavoro dei tuoi lavoratori.
Operiamo con particolare attenzione sui vari aspetti antincendio, dagli impianti di protezione attiva alla reazione al fuoco. Provvediamo alla raccolta e stesura della documentazione richiesta e teniamo i contatti con il comando provinciale dei vigili del fuoco. Tutto con l’obiettivo di garantire il corretto iter della pratica antincendio e la sicurezza degli occupanti.