Il manuale d’uso e manutenzione è il documento essenziale per la gestione degli impianti di protezione attiva antincendio.
L’importanza del manuale per gli impianti antincendio
Il D.M. 20 dicembre 2012 definisce il manuale d’uso e manutenzione dell’impianto e le relative condizioni d’uso in dettaglio.
Si tratta di un documento fondamentale per garantire il corretto funzionamento nel tempo di un impianto. Nonché di uno strumento formidabile per conoscere le prestazioni dello stesso.
In base a queste infatti sarà possible integrare al meglio il piano di gestione delle emergenze.
La norma prevede in modo chiaro che il manuale d’uso e manutenzione dell’impianto è fornito al responsabile dell’attività dall’impresa installatrice.
Se invece l’impianto non ha il manuale perché è stato eseguito prima dell’entrata in vigore del presente decreto in questione. Vi provvede un professionista antincendio.
I nostri servizi in merito al manuale
Provvediamo alla stesura del manuale ove necessario e ne verifichiamo la completezza in tutti gli altri casi.
Nel settore della ingegneria antincendio possiamo assisterti su vari fronti. Da un “semplice” controllo antincendio fino alla progettazione antincendio di misure di prevenzione incendi.
Sempre in tema di sicurezza antincendio operiamo da molti anni fornendo soluzioni progettuali per sistemi di protezione antincendio flessibili ed economiche. Questo attraverso i principi della Fire Safety Engineering con l’obiettivo di garantire una adeguata resistenza al fuoco delle strutture. Nonché una valida gestione emergenze.