Il manuale d’uso e manutenzione è il documento essenziale per la gestione degli impianti di protezione attiva antincendio. Il D.M. 20 dicembre 2012 definisce il manuale d’uso e manutenzione dell’impianto come “Documentazione, redatta in lingua italiana, che comprende le istruzioni necessarie per la corretta gestione dell’impianto e per il mantenimento in efficienza dei suoi componenti. Le istruzioni sono predisposte dall’impresa installatrice dell’impianto, anche sulla base dei dati forniti dai fabbricanti dei componenti installati“.
Il punto 2.3 (Esercizio e manutenzione) prevede che “Il manuale d’uso e manutenzione dell’impianto è fornito al responsabile dell’attività, dall’impresa installatrice o, per impianti privi dello stesso manuale, eseguiti prima dell’entrata in vigore del presente decreto, da un professionista antincendio (iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art. 16 del D.Lgs 139/2006). La operazioni da effettuare sugli impianti e la loro cadenza temporale sono quelle indicate dalle norme tecniche pertinenti, nonché dal manuale d’uso e manutenzione dell’impianto. La manutenzione sugli impianti e sui componenti che li costituiscono è eseguita da personale esperto in materia, sulla base della regola dell’arte, che garantisce la corretta esecuzione delle operazioni svolte.”
Si tratta quindi di un documento che ricorda le prescrizioni previste dalle norme tecniche e le integra ai casi specifici con altre istruzioni necessarie supportando il gestore dell’impianto nella gestione dello stesso.