Ci occupiamo di riqualificazione ambientale contribuendo allo sviluppo sostenibile del paesaggio. Nonché alla progettazione ottimale degli spazi aperti.
Come operiamo in materia di riqualificazione ambientale
Troviamo soluzioni che rispondono alle necessità perseguendo un approccio altamente scientifico.
Siamo impegnati nella progettazione del paesaggio come zone verdi. Architettura dei giardini e verde pubblico.
Ciò per generare soluzioni multi obiettivo volte al miglioramento dell’identità dei luoghi nel rispetto della storia del paesaggio. Nonché della protezione della natura, della diversità ecologica e della qualità di vita.
Abbiamo approfondito negli anni le tematiche di sostenibilità territoriale. Ciò ha permesso di elaborare strategie ed azioni da intraprendere sul territorio per rendere compatibili le attività antropiche con la tutela dell’ambiente.
L’approccio alle problematiche ambientali avviene mediante rilievi in campo. Nonché analisi di dati ambientali. Con l’ausilio di Sistemi Informativi Geografici e software dedicati.
La riqualificazione ambientale ha l’obiettivo di migliorare lo stato di salute degli ecosistemi naturali.
Ciò attraverso diverse azioni d’intervento come controllo dell’erosione. Rimboschimento di specie native.
Rimozione e controllo di specie aliene e infestanti. Recupero di aree naturali degradate. Ancora, ricostruzione di habitat naturali nonché conservazione di specie a rischio di estinzione.
Sempre al tuo fianco
Il nostro staff conduce ricerche scientifiche. Queste sono finalizzate a sviluppare soluzioni mirate. L’obiettivo è migliorare lo stato di salute. Nonché l’integrità degli ecosistemi naturali e delle loro forme di vita.
Le conoscenze specialistiche dei nostri tecnici consentono inoltre di trovare le specie più idonee per interventi di riqualificazione ambientale sul territorio.