I servizi di progettazione sono specialmente rivolti al Committente diretto. Oltre agli elaborati grafici di progettazione esecutiva e di dettaglio. Redigiamo anche tutti i documenti relativi alle opere di costruzioni da sottoporre alle imprese esecutrici. Così da completare le offerte economiche di gara.
Ad esempio capitolati prestazionali e specifiche tecniche. Nonché computi metrici estimativi e lista materiali.
I nostri servizi nel campo dei sistemi di protezione antincendio
I nostri servizi di progettazione impianti antincendio sono anche rivolti alle società che installano o gestiscono sistemi di protezione antincendio.
Operiamo inoltre anche per società di ingegneria. Ovvero studi di ingegneria e di architettura. Questi in alcuni casi. Al proprio interno non hanno sviluppato alcuni ambiti della progettazione antincendio.
In tali casi forniamo tutti quei servizi specialistici. In out sourcing. Relativi alla progettazione dei sistemi di protezione antincendio. A completamento dell’attività del progetto di prevenzione incendi.
Su richiesta, specialmente per gli impianti più complessi. Possono essere seguite anche analisi di dettaglio (ingegneria costruttiva). Al fine di facilitare ed ottimizzare le fasi di sviluppo dell’impianto.
La nostra assistenza continua
Ti assistiamo sia nella progettazione di misure di protezione attiva quali reti di idranti o impianti di rivelazione per il successivo azionamento di un impianto. Nonché in materia di misure di protezione passiva.
In particolare per quanto riguarda la resistenza al fuoco in relazione alla esposizione dell’ elemento strutturale. Infatti ogni elemento costruttivo che deve garantire caratteristiche di resistenza al fuoco in caso di incendio va progettato ad hoc.
Bisogna tenere presenti i prodotti della combustione quali il fumo e calore e valutare tutti gli accorgimenti messi in atto per ridurre i danni agli elementi strutturali. Ciò al fine di garantire per un certo tempo stabilità tenuta e isolamento. Solo con una buona progettazione a monte l’elemento strutturale conserva i requisiti progettuali di stabilità meccanica.
Analogo discorso vale per il sistema di vie d’ uscita. Contenere i danni in tal caso, vuol dire salvare vite umane. Dunque il discorso non è per nulla secondario!